
Roberto Salbitani · Storia di un viaggiatore, Ed. Postcart
“Per me il viaggio è un’esperienza globale: esperienza fisica, immaginativa, mentale e metafisica. Il viaggio, in questo senso, è continua scoperta, il terreno su cui si saggia la vera conoscenza. L’esperienza del viaggio aiuta a chiarificare a se stessi la propria individuale identità e la complessità delle implicazioni sociali”.
quando l’immaginazione è guida e maestra di vita
Roberto Salbitani (Padova, 1945)
Inizia a fotografare nei primi anni Settanta durante i molti viaggi che compie in Italia, Europa, America come giornalista di fotografia e di cinema. La dimensione del viaggio e delle esplorazioni fuori programma diventa così una costante del suo modo di porsi in rapporto con il mondo.
Nel 1980 fonda il Centro Fotografia Giudecca, attivo fino al 1985 con corsi, workshop, iniziative di coinvolgimento dei cittadini. Dalla fine degli anni Novanta vive a Roma.
Roberta Valtorta (Milano, 1952)
È storica della fotografia, membro della SISF e direttore scientifico del Museo di Fotografia Contemporanea di Cinisello Balsamo - Milano. Insegna Storia e Teoria della fotografia al centro Bauer ex Umanitaria di Milano.
- Curatore: R. Valtorta
- Editore: Postcart Edizioni
- Collana: Postwords
- Anno edizione: 2013
- Pagine: 216 p., ill. , Brossura
- EAN: 9788898391127

Il volume racconta la vicenda artistica ed esistenziale di Roberto Slbitani, uno dei maestri della fotografia italiana contemporanea. La sua fotografia, profondamente introspettiva, talvolta visionaria, critica nei riguardi dei valori e dei comportamenti omologati e conformisti che guidano la società contemporanea, indaga il difficile rapporto tra l’uomo e l’ambiente in cui vive.