Sabato 15 dicembre 2018, a partire dalle ore 17:30 PhotoFactory Art ospiterà la presentazione del libro Tokyo Tsukiji - Edizioni Contrasto ) il volume fotografico nato dal reportage realizzato da Nicola Tanzini all'interno del mercato ittico più grande al mondo.
L'evento è a ingresso libero e gratuito (per Info Tel. 0108602512)
Interverranno l'autore e Benedetta Donato, curatrice del volume.
André Gunthert (1961) è ricercatore e dal 2001 docente presso l'EHESS dove insegna cultura visiva ed è autore di numerosi libri che hanno indagato con sapiente attenzione il passaggio culturale dal mondo fotografico analogico a quello digitale.
È fondatore della rivista Etudes photographiques e ha diretto insieme a Michel Poivert L'Art de la photographie nel 2007.
Collezionare Fotografia. Il mercato delle immagini, Contrasto, Roma, 2014.
Denis Curti e Sara Dolfi Agostini
Con l'arrivo del Natale ci fermiamo a pesare due minuti di più su come utilizzare il nostro prezioso duetto "tempo&denaro".
Concita De Gregorio, Chi sono io? Autoritratti, identità, reputazione, Ed. Contrasto Books
Mani che diventano alberi e rami, dita che si trasformano in foglie sottili e verdi. Ma anche una giarrettiera che sembrerebbe "cucita" addosso diventano parte integrante di una metamorfosi corporea.
Dopo la fotografia. Dall'immagine analogica alla rivoluzione digitale Copertina flessibile - 24 mar 2011
di Quentin Bajac (Autore), G. Boni (Traduttore) - Ed. Contrasto
L'autore di questo saggio edito da Contrasto ci porta nell'universo della fotografia affrontando con particolare riguardo l'arrivo della fotografia digitale e le diverse pratiche ad essa connesse, dalla nascita di nuove agenzie, alla ridefinizione delle regole della diffusione delle immagini nell'era di internet fino alla nascita delle nuove tipologie di foto - reportage.
Quante pubblicazioni in suo onore, quante parole per ricordare lo "sguardo del Novecento" di questo grande fotografo.
Più di 400 pagine e 600 fotografie.
Vivian Maier. Una fotografa ritrovata, Ed. Contrasto
Autore di questo volume è John Maloof (con prefazione di Laura Lippman) colui che ha acquistato e portato alla luce l'immenso patrimonio visivo di Vivian Maier. Maloff è stato il proprietario dell'intero archivio e oggi ne conserva l'eredità artistica; si tratta di una immensa collezione costituita da un corpus di materiali dei quali entrò in possesso casualmente, durante una vendita all'asta. Casuale è stato inoltre l'inizio della scalata al successo di queste immagini, nonché la crescente fortuna critica della Maier, governante per mestiere, fotografa per passione.
Le regole del caso · Willy Ronis (2011)
Edizioni Contrasto